Si dispone di ringraziare vari studiosi, accademie e società per le loro pubblicazioni inviate in dono all’Accademia.
DocType: Delibera
1868 Dicembre
La Reggenza, vista la mozione presentata dal socio dr. PietroPaolo Martinati per la collocazione nelle sale accademiche d’una lapide in onore del defunto socio Carlo Montanari, dispone la nomina d’una commissione composta dai soci Camuzzoni, Martinati ed Alessandri, che ne predisponga un progetto e riferisca. Il documento contiene la minuta della lettera di nomina ai tre membri della Commissione.
1868 Dicembre
La Reggenza dispone che il cancelliere predisponga copia del rapporto sopra la memoria del sig. Tanelli richiesta dal prof. Bertoncelli.
1868 Dicembre
La Reggenza, visto l’errore presente nei diplomi spediti dal Ministero d’Agricoltura per i premiati dell’Esposizione, dispone che i diplomi vengano rispediti al Ministero “perché vengano rinnovati”. Il documento contiene la minuta della lettera indirizzata al Ministero, nella quale è precisato che l’errore sta nella dicitura “a cura della Accademia di Agricoltura e della Camera di Commercio ed Arti”, mentre l’Esposizione fu promossa e tenuta soltanto dall’Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti, ed in tal senso va rinnovata l’espressione.
1868 Dicembre
Su richiesta verbale dell’interessato, si dispone l’emissione di mandato di lire italiane 42,49 a favore del bidello Colombo per minute spese da lui sostenute per conto dell’Accademia.
1868 Dicembre
La Reggenza, visto quanto disposto dal Bilancio preventivo triennale, dispone l’emissione di mandato di lire italiane 69,77 a favore del dr. Calza per l’acquisto dei donativi annui di cera per il direttore del museoDe Betta, il bibliotecario Righi e il depositario Calza.
1868 Dicembre
La Reggenza, visto quanto disposto dal Preventivo triennale accademico, dispone l’emissione dei mandati per l’onorario trimestrale al giardiniere Tommasi (lire it. 98,76), al bidello Colombo (lire it. 51,83) ed al cancelliere Perini (lire it. 77,78.
1868 Dicembre
La Reggenza, visto quanto disposto dal Preventivo triennale accademico, dispone l’emissione del mandato di quanto dovuto, come compenso annuo, al prof. Antonio Managanotti quale direttore dell’Orto Agrario Sperimentale (lire it. 246,98), redattore del Giornale Agricolo-Industriale (lire it. 185,18), professore d’agricoltura (lire it. 185,18) e segretario perpetuo (lire it. 208).
1868 Dicembre
La Reggenza,visto quanto disposto dal preventivo triennale accademico, dispone l’emissione di mandato di lire it. 129,62 a favore del socio dr. Luigi Morgante quale relatore delle corrispondenze.
1868 Dicembre
Si dispone di ringraziare il Ministero delle Finanze per aver autorizzato la zecca di Torino a restituire i punzoni delle medaglie accademiche e di incaricare il sig. Carosio di Torino per il ritiro. Il documento contiene copia della comunicazione del Ministero delle Finanze 1.12.68, minuta della lettera di ringraziamento dell’Accademia a detto Ministero 24.12.68 e minuta della lettera indirizzata dall’Accademia al Ministero di Agricoltura con la quale informa d’aver ricevuto i punzoni dalla Zecca di Torino e chiede che le vengano rispediti, corretti, i diplomi destinati ai premiati.